INGREDIENTI
2
petti d'anatra (con la pelle)
1
zucchina trombetta piccola
2
cucchiai di bacche di sambuco sottaceto
100 ml
di fondo d'anatra (ridotto)
1
cucchiaio di aceto rosso
Olio d'oliva La Cavalerie
Sale marino
PREPARAZIONE DELL'ANATRA
1/
Praticare dei tagli a reticolo sulla pelle dei petti d'anatra, facendo attenzione a non incidere la carne. Salare entrambi i lati.
2/
Adagiare i petti con la pelle rivolta verso il basso in una padella fredda e alzare gradualmente la fiamma fino a fuoco medio. Far sciogliere lentamente il grasso finché la pelle non sarà dorata e croccante. Girare l'anatra e far rosolare brevemente il lato senza pelle.
3/
Trasferire su una griglia (o in una padella calda) e terminare la cottura a fuoco medio per ottenere un leggero sapore affumicato; a seconda dello spessore, ci vorranno dai 3 ai 5 minuti. Far riposare l'anatra per 8-10 minuti prima di tagliarla.
PREPARAZIONE DELLA ZUCCHINA
1/
Tagliare la zucchina trombetta a striscioline o fettine sottili. Irrorare con olio d'oliva e salare leggermente.
2/
Grigliare brevemente le fette su ogni lato per farle ammorbidire ed esaltarne la naturale dolcezza. Metterle da parte.
SALSA D'ANATRA
Far scaldare il fondo d'anatra a fuoco basso in una casseruola. Aggiungere l'aceto rosso e mescolare per emulsionare. La salsa deve risultare lucida e leggermente acida.
Al termine del tempo di riposo, affettare il petto d'anatra e adagiarlo nel piatto. Aggiungere qualche fettina di zucchina grigliata e cospargere di bacche di sambuco sottaceto per un tocco di acidità e un gradevole effetto lucido.
Versare attorno alla carne e sopra di essa la salsa d'anatra preparata con la riduzione di aceto. Infine, aggiungere un filo d'olio d'oliva e qualche fiocco di sale.
Il piatto è pronto per essere servito.
SHOP THIS STORY