INGREDIENTI
1100 g
di ciliegie fresche e snocciolate
110 g
di zucchero
325 ml
di latte intero
175 g
di panna da montare
4
tuorli d’uovo (oppure 2 g di gomma di carruba*)
*Se preferisci non usare tuorli, puoi sostituirli con 2 g di gomma di carruba, un addensante naturale estratto dal carrubo. Aggiungilo insieme agli ingredienti secchi e segui lo stesso procedimento, saltando i passaggi relativi ai tuorli.
PREPARAZIONE
1/
Preparare un bagnomaria al contrario (una grande ciotola con acqua e molto ghiaccio).
2/
Metti le ciliegie denocciolate in un pentolino con 50 g di zucchero. Cuoci a fuoco medio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente.
3/
Per la base del gelato, scalda il latte con la panna in un pentolino finché non inizia a sobbollire.
PREPARAZIONE
4/
Nel frattempo, sbatti i tuorli con i restanti 60 g di zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo.
5/
Versa a filo la miscela calda di latte e panna sulle uova, mescolando continuamente.
6/
Rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando sempre, finché non raggiunge gli 82 °C.
Se non hai un termometro, toglilo dal fuoco appena comincia a emettere vapore, si addensa leggermente e, passando il dito sul dorso di un cucchiaio, lascia una linea netta.
7/
Togli dal fuoco e raffredda velocemente immergendo il pentolino nel bagno maria inverso.
PREPARAZIONE
8/
Una volta fredda, trasferisci la miscela in un contenitore con coperchio e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore o tutta la notte.
9/
Il giorno successivo, mescolare la base del gelato con le ciliegie cotte e raffreddate. Frullare fino a ottenere un composto omogeneo, come quello di uno smoothie.
8/
Versa nella gelatiera e manteca fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
9/
Trasferisci in un contenitore con coperchio e congela per almeno 4 ore prima di servire.
SHOP THIS STORY