LIBRO YORGOS LANTHIMOS
NERO|1336/054
65,99 €
NERO|1336/054
Vignetta fotografica di Yorgos Lanthimos. Sebbene sia stato girato sul set di Poor Things a Budapest, questo lavoro fotografico trascende il tempo e lo spazio, creando un universo a sé stante, indipendente dal contesto del film.
Le immagini alternano il bianco e nero e il colore, creando un'atmosfera che oscilla tra passato e presente. Nel corso dello svolgimento, le fotografie rivelano strati sovrapposti di realtà e finzione. Sebbene il film sia ambientato in diverse città del XIX secolo, tra cui Londra, Lisbona, Marsiglia e un transatlantico, tutte queste location sono state ricreate negli studi di Budapest. Questi set urbani e interni scenografici fungono da sfondi per le fotografie, abitati da personaggi che sembrano vagare per città immaginarie.
In molti degli scatti, gli elementi delle riprese - schermi, impalcature, strutture, illuminazione e attrezzature tecniche - appaiono visibili sui bordi e rivelano l'artificiale dietro la costruzione visiva. Lanthimos espande deliberatamente l'inquadratura per mostrare questi meccanismi, creando così una narrazione parallela: una storia nella storia.
La pubblicazione, con le sue pagine pieghevoli, rafforza questa idea invitando il lettore a scoprire i mondi nascosti tra i personaggi, come se aprisse un libro all'interno di un altro.
Le immagini alternano il bianco e nero e il colore, creando un'atmosfera che oscilla tra passato e presente. Nel corso dello svolgimento, le fotografie rivelano strati sovrapposti di realtà e finzione. Sebbene il film sia ambientato in diverse città del XIX secolo, tra cui Londra, Lisbona, Marsiglia e un transatlantico, tutte queste location sono state ricreate negli studi di Budapest. Questi set urbani e interni scenografici fungono da sfondi per le fotografie, abitati da personaggi che sembrano vagare per città immaginarie.
In molti degli scatti, gli elementi delle riprese - schermi, impalcature, strutture, illuminazione e attrezzature tecniche - appaiono visibili sui bordi e rivelano l'artificiale dietro la costruzione visiva. Lanthimos espande deliberatamente l'inquadratura per mostrare questi meccanismi, creando così una narrazione parallela: una storia nella storia.
La pubblicazione, con le sue pagine pieghevoli, rafforza questa idea invitando il lettore a scoprire i mondi nascosti tra i personaggi, come se aprisse un libro all'interno di un altro.
Altezza
Larghezza
Profondità