di rosmarino e timo freschi (o altra pianta aromatica)
Decorazione
Fiori di rosmarino o altri fiori commestibili
PREPARAZIONE
1/
Impasto base Mescolare bene lo zucchero a velo con la farina di mandorle. Setacciare per evitare che ci siano grumi. Aggiungere i 170 g di albumi e mescolare con una spatola o una frusta a foglia nell'impastatrice fino a ottenere un impasto omogeneo.
Preparare lo sciroppo Far scaldare lo zucchero con l'acqua in un pentolino fino a raggiungere la temperatura di 118 ºC.
PREPARAZIONE
2/
Meringa Mentre cuoce lo sciroppo, iniziare a montare a neve i 175 g di albumi nella planetaria a velocità medio-alta. Quando lo sciroppo raggiunge i 118 ºC, versarlo a filo sugli albumi montati a neve, senza smettere di sbattere. Continuare a sbattere fino a quando la meringa non diventa tiepida e soda. Dovrebbero formarsi delle punte dense.
Preparazione dei macarons Mescolare delicatamente l'impasto base con la meringa utilizzando una spatola, fino a ottenere una consistenza fluida ma non liquida. Riempire con il composto una sac à poche dal beccuccio liscio. Su della carta da forno o su un tappetino in silicone, formare dei cerchi uniformi con il composto. Picchiettare leggermente la teglia per eliminare le bolle poi, con il dito inumidito con dell'acqua, appiattire i macarons che non risultano lisci. Far essiccare a temperatura ambiente per circa 20-30 minuti: toccando la superficie, questa non dovrà più attaccarsi alle dita (si formerà una crosticina). Cuocere in forno preriscaldato a 155 °C per 8-10 minuti. Far raffreddare e mettere da parte.
PREPARAZIONE
3/
Ganache al rosmarino Far scaldare il rosmarino insieme alla panna senza portarla a ebollizione. Togliere dal fuoco, coprire e lasciare in infusione per 10-15 minuti. Filtrare e riscaldare leggermente. Versare la panna calda sul cioccolato bianco a pezzetti. Emulsionare bene con una spatola fino a ottenere una consistenza liscia e lucida. Coprire il composto con della pellicola trasparente e far riposare in frigorifero finché non avrà raggiunto la consistenza adatta per usarlo come ripieno (l'ideale è circa 2 ore).
Ultimi tocchi e presentazione Riempire i macarons con la ganache al rosmarino utilizzando una sac à poche. Chiudere con un altro macaron. Decorare con fiori di rosmarino e timo sui lati.